Menu

collegio provinciale fiaip torino

Bardonecchia

APPARTAMENTI NUOVI O RISTRUTTURATI IN BUONO STATO ABITABILI DA RISTRUTTURARE
Bardonecchia min 2.500 max 3.350 min 1.850 max 2.400 min 1.250 max 1.600
Les Arnauds, Melezet, Gleise min 2.500 max 4.500 min 2.200 max 2.800 min 1.500 max 1.900
valori in euro al metro quadro
UNITA' IMMOBILIARI INDIPENDENTI NUOVI O RISTRUTTURATI IN BUONO STATO ABITABILI DA RISTRUTTURARE
Bardonecchia
(valori riferiti al 2017)
min 3.700 max 4.400 min 1.900 max 2.900 min 2.000 max 2.500
Les Arnauds, Melezet, Gleise min 3.000 max 6.000 min 2.500 max 4.500 min 1.800 max 2.800
valori in euro al metro quadro
PARCHEGGI POSTI AUTO SCOPERTI POSTI AUTO COPERTI BOX SINGOLI
Bardonecchia min 3.500 max 6.300 min 6.700 max 9.800 min 12.000 max 20.000
Les Arnauds, Melezet, Gleise min 5.000 max 10.000 min 12.000 max 18.000 min 20.000 max 35.000
valori in euro riferiti all'intera unità            
NEGOZI PRIMARIA POSIZIONE ALTRE POSIZIONI
valori in euro al metro quadro min 3.000 max 4.000     min 1.500 max 2.200
UFFICI valori in euro al mq  min 1.600 max 2.500
CAPANNONI INDUSTRIALI valori in euro al mq min 300 max 600

Bardonecchia, uno degli angoli più suggestivi dell'arco alpino occidentale, è la capitale storica piemontese dello sci, grazie anche alla comoda stazione ferroviaria lungo la linea Torino-Modane.
Ottima stazione turistica dotata di ogni comfort e raggiungibile da Torino anche percorrendo l'autostrada del Frejus, Bardonecchia ha saputo conservare i tratti di un'autentica cittadina alpina, in una cornice naturale di notevole bellezza e fascino, attorno alle tracce degli antichi insediamenti rurali occitani. Oggi è uno dei maggiori centri sciistici piemontesi, con circa 150 chilometri di piste lungo gli impianti di Melezet, Jafferau e Colomion-Campo Smith.
Bardonecchia è in grado di offrire anche numerose attività per le stagioni miti e quella estiva, grazie alla piscina coperta, i campi da tennis e tanti spettacoli culturali e musicali di rilievo nazionale.

Torna in alto

Osservatorio FIAIP degli Immobili di Torino e Provincia

•  Collegio Fiaip Torino  •  Piazza Emanuele Filiberto, 15  •  10122 Torino  •
•  p.iva 97563360011  •  tel 011 4364560  •  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  •

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per sapere cosa facciamo coi cookie e come cancellarli guarda la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.