Beinasco
APPARTAMENTI | NUOVI O RISTRUTTURATI | IN BUONO STATO ABITABILI | DA RISTRUTTURARE | |||
valori in euro al metro quadro | min 1.500 | max 2.100 | min 1.100 | max 1.500 | min 700 | max 1.000 |
UNITA' IMMOBILIARI INDIPENDENTI | NUOVI O RISTRUTTURATI | IN BUONO STATO ABITABILI | DA RISTRUTTURARE | |||
valori in euro al metro quadro (riferiti al 2018) |
min 2.000 | max 2.300 | min 1.900 | max 2.000 | min 1.700 | max 1.900 |
PARCHEGGI | POSTI AUTO SCOPERTI | POSTI AUTO COPERTI | BOX SINGOLI | |||
valori in euro riferiti all'intera unità (riferiti al 2018) |
- | - | - | - | min 12.000 | max 16.000 |
NEGOZI | PRIMARIA POSIZIONE | ALTRE POSIZIONI | ||||
valori in euro al metro quadro (riferiti al 2014) |
min 950 | max 1.650 | min 700 | max 1.400 | ||
UFFICI | valori in euro al mq (riferiti al 2014) |
min 1.150 | max 1.650 | |||
CAPANNONI INDUSTRIALI | valori in euro al mq (riferiti al 2014) |
min 350 | max 600 |
Beinasco (Beinasch in dialetto piemontese) è un comune di oltre 18.000 abitanti. Il Comune fa parte dell’area metropolitana di Torino, verso sud scorre il torrente Sangone. La cittadina è posta sopra un terrazzo roccioso, mentre la grande frazione di Borgaretto si estende su un terreno pianeggiante formato da depositi alluvionali. Il territorio è il meno esteso dei comuni della cintura di Torino, ma risulta essere uno dei più densamente popolati.