Pino Torinese
APPARTAMENTI | NUOVI O RISTRUTTURATI | IN BUONO STATO ABITABILI | DA RISTRUTTURARE | |||
valori in euro al metro quadro | min 1.500 | max 2.200 | min 1.300 | max 1.800 | min 800 | max 1.200 |
UNITA' IMMOBILIARI INDIPENDENTI | NUOVI O RISTRUTTURATI | IN BUONO STATO ABITABILI | DA RISTRUTTURARE | |||
valori in euro al metro quadro |
min 1.700 | max 2.500 | min 1.400 | max 1.800 | min 800 | max 1.200 |
PARCHEGGI | POSTI AUTO SCOPERTI | POSTI AUTO COPERTI | BOX SINGOLI | |||
valori in euro riferiti all'intera unità |
min 4.000 | max 8.000 | min 6.500 | max 10.000 | min 12.000 | max 20.000 |
NEGOZI | PRIMARIA POSIZIONE | ALTRE POSIZIONI | ||||
valori in euro al metro quadro (riferiti al 2017) |
min 1.000 | max 1.500 | min 600 | max 1.100 | ||
UFFICI | valori in euro al mq (riferiti al 2018) |
min 900 | max 1.600 |
Da diversi decenni Pino Torinese gode di un continuo sviluppo. è un luogo ricercato per la sua vicinanza alla città di Torino da chi vuole vivere nel verde senza allontanarsene troppo. Infatti negli ultimi anni ha subito una profonda trasformazione: da località per villeggiatura è divenuto centro residenziale riservato ai benestanti torinesi. La sua collina è stata sempre ricca di colture e soprattutto di vigneti. Inoltre ospita la sede direzionale della Ferrero, quarta per fatturato fra le industrie dolciarie mondiali, spostata qui da Alba negli anni Sessanta.