Rivalta di Torino
APPARTAMENTI | NUOVI O RISTRUTTURATI | IN BUONO STATO ABITABILI | DA RISTRUTTURARE | |||
valori in euro al metro quadro (riferiti al 2018) |
min 1.700 | max 2.300 | min 1.500 | max 1.900 | min 1.000 | max 1.300 |
UNITA' IMMOBILIARI INDIPENDENTI | NUOVI O RISTRUTTURATI | IN BUONO STATO ABITABILI | DA RISTRUTTURARE | |||
valori in euro al metro quadro (riferiti al 2018) |
min 1.700 | max 2.000 | min 1.400 | max 1.800 | min 1.300 | max 1.500 |
PARCHEGGI | POSTI AUTO SCOPERTI | POSTI AUTO COPERTI | BOX SINGOLI | |||
valori in euro riferiti all'intera unità | min 3.000 | max 6.000 | min 5.000 | max 8.000 | min 11.000 | max 15.000 |
NEGOZI | PRIMARIA POSIZIONE | ALTRE POSIZIONI | ||||
valori in euro al metro quadro (riferiti al 2018) |
min 1.000 | max 1.600 | min 700 | max 1.200 | ||
UFFICI | valori in euro al mq (riferiti al 2018) |
min 1.000 | max 1.400 | |||
CAPANNONI INDUSTRIALI | valori in euro al mq (riferiti al 2018) |
min 300 | max 500 |
Rivalta di Torino (in piemontese Rivàuta) è un comune di circa 19.000 abitanti situato a sud-ovest di Torino nella valle del torrente Sangone. Il nome deriva dal latino ripa alta, ossia “riva alta” in riferimento al fatto che si trova nel versante più alto del torrente Sangone. Rivalta dista meno di 10 Km dal capoluogo. Il territorio comunale è attraversato dal torrente Sangone e si estende in parte sulla collina morenica di Rivoli.