Menu

collegio provinciale fiaip torino

Rivoli

APPARTAMENTI NUOVI O RISTRUTTURATI IN BUONO STATO ABITABILI DA RISTRUTTURARE
Centro
(riferiti al 2018)
min 2.000 max 2.700 min 1.300 max 1.800 min 800 max 1.400
Semicentro (Posta Vecchia, Bastioni)
(riferiti al 2018)
min 2.000 max 2.300 min 1.200 max 1.500 min 700 max 1.000
Cascine Vica min 1.600 max 2.200 min 1.200 max 1.500 min 1.000 max 1.200
Collina zona Castello
(riferiti al 2017)
min 2.250 max 2.700 min 1.750 max 2.250 min 1.500 max 1.800
Tetti Neirotti, Bruere
(riferiti al 2018)
min 2.100 max 2.300 min 1.200 max 1.600 min 700 max 1.000
valori in euro al metro quadro            
UNITA' IMMOBILIARI INDIPENDENTI NUOVI O RISTRUTTURATI IN BUONO STATO ABITABILI DA RISTRUTTURARE
Semicentro (Posta Vecchia, Bastioni)
(riferiti al 2018)
min 2.100 max 2.400 min 1.200 max 1.500 min 700 max 1.000
Cascine Vica
(riferiti al 2018)
min 2.100 max 2.400 min 1.200 max 1.600 min 700 max 1.000
Collina zona Castello
(riferiti al 2017)
min 2.700 max 3.000 min 2.200 max 2.500 min 1.400 max 1.700
Tetti Neirotti, Bruere
(riferiti al 2018)
min 2.100 max 2.400 min 1.200 max 1.600 min 700 max 1.000
valori in euro al metro quadro
           
PARCHEGGI POSTI AUTO SCOPERTI POSTI AUTO COPERTI BOX SINGOLI
valori in euro riferiti all'intera unità
(riferiti al 2018)
min 1.500 max 10.000 min 3.000 max 12.500 min 7.500 max 22.000
NEGOZI PRIMARIA POSIZIONE   ALTRE POSIZIONI
valori in euro al metro quadro
(riferiti al 2018)
min 1.000 max 1.600     min 700 max 1.000
UFFICI valori in euro al mq
(riferiti al 2018)
min 1.000 max 1.400
CAPANNONI INDUSTRIALI valori in euro al mq
(riferiti al 2015)
min 500 max 800

Tra le maggiori attrattive storiche e urbanistiche di questo antico borgo torinese, dalle origini lontane e ancora poco chiare, va menzionato il Castello di Rivoli (incompiuta reggia sabauda progettata dallo Juvarra) oggi sede del Museo di Arte Contemporanea. A partire dal 1984 il Museo ha ospitato numerose mostre, dedicate alle più recenti forme delle arti visive contemporanee o a singoli autori. Sempre dal 1984, ospita la Collezione Permanente che viene incrementata mediante acquisizioni, donazioni e anche prestiti a lungo termine.

Torna in alto

Osservatorio FIAIP degli Immobili di Torino e Provincia

•  Collegio Fiaip Torino  •  Piazza Emanuele Filiberto, 15  •  10122 Torino  •
•  p.iva 97563360011  •  tel 011 4364560  •  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  •

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per sapere cosa facciamo coi cookie e come cancellarli guarda la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.