Menu

collegio provinciale fiaip torino

Barriera di Milano


Visualizza Barriera di Milano in una mappa di dimensioni maggiori

Barriera di Milano

APPARTAMENTI NUOVI O RISTRUTTURATI IN BUONO STATO ABITABILI DA RISTRUTTURARE
valori in euro al metro quadro min 1.000 max 1.500 min 650 max 950 min 350 max 600
PARCHEGGI POSTI AUTO SCOPERTI POSTI AUTO COPERTI BOX SINGOLI
valori in euro riferiti all'intera unità min 3.500 max 6.000 min 6.000 max 9.000 min 9.300 max 15.700
NEGOZI PRIMARIA POSIZIONE   ALTRE POSIZIONI
valori in euro al metro quadro min 600 max 800     min 400 max 500
CAPANNONI INDUSTRIALI valori in euro al mq  min 400 max 500

Quartiere popolare e semiperiferico, Barriera di Milano è collocato nella zona postindustriale a nord di Torino e dai cittadini è amorevolmente chiamato "bariera dl'emme". L'area ha destato da sempre un particolare interesse industriale ed economico, già dopo i primi anni sessanta, ed è stato sempre un po' in contrapposizione con il quartiere Mirafiori. 
Qui ha sede l'importante polo culturale e sociale dei Docks Dora, struttura nata agli inizi del novecento, ancora oggi al centro di costamte interesse architettonico e sociale per la quantità di circoli e locali notturni sorti o rinnovati nel corso della riqualificazione. Fiait Fonderie, Gondrand, Lavazza hanno sede nella zona di piazza Rebaudengo. Il Parco Sempione ospita invece le sedi di alcune polisportive e una piscina olimpionica al coperto.
Il quartiere, oggi, ha perso molto della sua importanza strategica e industriale e e rispecchia ormai la maggioranza delle zone periferiche delle grandi città, ma soprattutto presenta i tratti di un'area cosmopolita, vista la presenza di  molte culture e popoli diversi, dovuta soprattutto alla vicinanza con Porta Palazzo e Borgo Dora, dove sono stati fatti importanti interventi a favore delle fasce più deboli.
La zona presenta uno stile architettonico molto semplice, risalente prevalentemente agli anni cinquanta e sessanta. tra i vantaggi del quartiere la presenza di molti negozi, bar e locali di incontro.

ELENCO DELLE VIE

Via Aglié Via Alagna Via Alfano Franco Via Ambrosio Arturo Via Bairo Via Baltea Via Banfo Antonio Via Barbania Via Belmonte Via Benaco Via Bioglio Via Boito Arrigo Largo Bologna Via Borriana Piazza Bottesini Giovanni Via Brandizzo Via Bruno Lorenzo Via Calvi Pier Fortunato Via Candelo Via Candia Via Caresana Via Casella Alfredo Via Cavaglià Enrico Via Ceresole Piazza Cerignola Via Cervino Via Chatillon Via Cherubini Luigi Via Chiusella Via Cimarosa Domenico Via Clementi Muzio Via Courmayeur Via Crescentino Piazza Crispi Francesco Via Cruto Alessandro Via Desana Via Dora Baltea Via Duprè Giovanni Via Elvo Via Favria Via Feletto Via Ferrari Paolo Via Foroni Jacopo Via Fossata Via Frescobaldi Girolamo Piazza Ghirlandaio Domenico Via Giordano Umberto Largo Giulio Cesare Via Goletta Via Gressoney Via Grivola Via Leinì Via Leoncavallo Ruggero Via Lombardore Strada delle Maddalene Via Malone Via Martorelli Renato Via Mercadante Saverio Via Montanaro Via Monte Nero Via Monte Valderoa Via Monterosa Via Monteverdi Claudio Via Mottalciata Via Mottarone Via Nomaglio Via Ozegna Via Pacini Giovanni Via Paganini Niccolò Via Paisiello Giovanni Via Palestrina Pier Luigi Via Parella Via Paruzzaro Via Pastrone Giovanni Via Petrella Errico Via Pezzana Giacinta Via Pollone Via Ponchielli Amilcare Via Pont Via Puccini Giacomo Via Pugnani Gaetano Via Quittengo Via Regaldi Giuseppe Piazza Respighi Ottorino Via Ristori Adelaide Via Rivarossa Via Rondissone Via Rossi Lauro Piazza Rostagni Via Salassa Via Sandigliano Via Santhià VIa Scarlatti Alessandro Largo Sempione Via Sempione Via Sesia Via Soana Via Sordevolo Via Spontini Gaspare Via Tamagno Francesco Via Ternengo Via Tollegno Via Trino Via Vallero Valerio Via Valprato Corso Venezia Via Verres Via Vestignè Corso Vigevano Via Viriglio Alberto Via Vivaldi Antonio Via Volpiano

Torna in alto

Osservatorio FIAIP degli Immobili di Torino e Provincia

•  Collegio Fiaip Torino  •  Piazza Emanuele Filiberto, 15  •  10122 Torino  •
•  p.iva 97563360011  •  tel 011 4364560  •  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  •

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per sapere cosa facciamo coi cookie e come cancellarli guarda la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.